Shavuot

Cagliari, 11 Giugno 2024

La piccola comunità ebraica festeggia Shavuot, nota anche come festa delle settimane, o festa dell’alleanza. Si tratta di una festività che cade esattamente sette settimane dopo la Pasqua ebraica. Shavuot segna l’inizio del raccolto di frumento e la fine della raccolta dell’orzo. Per questa ragione viene chiamata anche Hag HaBikirum, la festa dei primi frutti. La ricorrenza sottolinea alcuni concetti molto importanti per l’ebraismo: i doni di Dio come la pioggia, il sole e il vento.

Shavuot è anche conosciuta come “la stagione della consegna della nostra legge”, perché corrisponde al giorno in cui venne conclusa l’alleanza tra Dio e il suo popolo. Da qui l’usanza, nota come tikkun leil Shavuot, di vegliare tutta la notte per studiare e discutere la Torah. Secondo una credenza popolare, allo scoccare della mezzanotte di Shavuot i cieli si aprirebbero, rendendo più facile alle preghiere salire direttamente a Dio.