Inaugurazione MUCE

Cagliari, 11 Novembre 2022

L’ 11 novembre 2022 l’associazione Chenàbura ha inaugurato il MUCE, Piccolo Museo di Cultura Ebraica, con la presentazione del libro “Mossad una notte a Teheran” a cui ha presenziato l’autore Michael Sfaradi.

Il MUCE è stato rinnovato e arricchito grazie al finanziamento della Regione Sardegna, dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e dell’Assessorato Comunale della Cultura di Cagliari, i quali hanno rilevato l’importanza di coltivare la memoria della comunità ebraica che abitò nell’isola fino al 1492, quando fu emanato l’Editto di Granada.

All’interno, il museo ospita una collezione di un centinaio di pezzi che richiamano il patrimonio identitario del popolo ebraico. Tra i manufatti, oggetti di uso comune, per il culto, per le celebrazioni di alcune festività, libri di preghiera, vesti tradizionali. Gran parte di essi sono stati donati al MUCE dai soci dell’associazione Chenàbura che opera da più di 10 anni nel territorio di Cagliari per la riscoperta e il risveglio della comunità ebraica. Altri oggetti sono stati donati da sostenitori anche lontani che di passaggio nell’isola hanno trovato nella sede di via Lamarmora un luogo nel quale incontrare altri appassionati di cultura ebraica e praticare il culto.